Siamo i bambini e le bambine della Scuola dell’Infanzia “C. Collodi” 3° Polo “Pantaleo Ingusci” di Nardò. Ci rivolgiamo a tutti voi per aiutarci a diffondere, a più persone, quanto sia importante proteggere i posti bellissimi e non contaminati che abbiamo intorno a noi.
In occasione della giornata per il riconoscimento delle diversità la nostra scuola ha organizzato non un singolo evento chiamato solitamente “Calzini Spaiati” ma un intervento didattico di più giorni che parte da un brano musicale, una ballata, e accompagna un video, dove le 4 sezioni rappresentano il percorso didattico sviluppato.
Dopo tre anni di "stop" dovuto all'emergenza epidemiologica, finalmente gli alunni e i docenti di strumento musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado, diretto dalla Dott.ssa Eleonora Longo sono tornati a esibirsi nel tradizionale Concerto di Natale nella splendida cornice della Chiesa di San Domenico in Nardò.
Venerdì 16 dicembre, la Scuola Primaria "Don Bosco" dell'Istituto Comprensivo Polo 3 Nardò ha aperto le sue porte ai bambini e alle bambine dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia e ai loro genitori.
La Memoria è l'unico vaccino contro l'indifferenza, è l'impegno civile e morale che hanno le future generazioni, è il dovere, come umanità, di non ripetere mai più gli errori e gli orrori dell'Olocausto.
Giocare a tombola è una tradizione, tipicamente, natalizia che allieta le feste trascorse in famiglia, in un clima di gioia e leggerezza.
Sabato 17 dicembre 2022 si è svolta la premiazione del Contest "Auguri da Nardò" promosso dal Liceo Artistico "E. Vanoni" di Nardò. Fra i numerosi partecipanti, gli studenti vincitori della nostra Scuola Secondaria di Primo Grado sono stati: Raul Vitale della classe III E e Giulio Calignano della classe III F, guidati dal Prof. Andrea Erroi.
Complimenti a tutti!
I bambini della Scuola dell’Infanzia " F. Froebel" sono stati guidati a conoscere in modo diretto e gioioso la propria città attraverso la ricerca, l’indagine e l’esplorazione del territorio in cui vivono. In questo modo si è cercato di sviluppare il senso di appartenenza al paese, il rispetto per l’ambiente e la conoscenza delle tradizioni. Conoscere il proprio territorio e la propria comunità come contesto di riferimento è determinante nella formazione dell’identità individuale delle persone e dei cittadini di domani.
- Un giorno da "grandi"
- "Un albero per il futuro" per la salvaguardia dell'ecosistema
- Giornata mondiale della Terra: festeggiamola un giorno, rispettiamola sempre - con *VIDEO*
- Giornata mondiale della Terra 2023 presso la Scuola Secondaria - con *FOTO* e *VIDEO*
- Letture al chiaro delle lanterne presso la Scuola dell'Infanzia "J. Piaget"
- Pasqualotto Clown alla Scuola dell'Infanzia "Froebel"
- “E quindi uscimmo a riveder le stelle...” Dantedì nella nostra Scuola Secondaria, con tante *FOTO* e *VIDEO*
- Due *VIDEO* della Scuola Secondaria di Primo grado "per non dimenticare..."
- Giochi Matematici del Mediterraneo 2022/2023
- "Ognuno di noi è speciale" - *VIDEO* della Scuola dell'Infanzia “J. Piaget”