“Leggere è cibo per la mente e tutto ciò che ha che fare con il cibo deve per forza essere buono” (Snoopy)
Nella XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno, in ricordo delle vittime innocenti di mafia, la Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo Polo 3 di Nardò, diretto dalla Dottoressa Eleonora Longo, ha adottato Pompea Argentiero, Lucia Altavilla e Donata Lombardi, le schiave ragazzine il cui diritto alla vita è stato precocemente negato dal “viaggio verso la morte”.
I bambini della Scuola dell'Infanzia "Froebel" e della Scuola Primaria "Don Bosco" di via Marzano, questa mattina hanno unito i loro cuori, formandone uno che batteva all'unisono sulle note della canzone "È Pace" di Dolores Olioso.
“Il paese delle uova di cioccolato”, “La strada di cioccolato”, “Il pianeta di cioccolato”, sono, solo, alcune delle storie lette in classe in cui compare, come elemento predominante, il cioccolato.
Il "Pi greco day" si festeggia ogni anno il 14 marzo e, a partire dal 2019, in questo giorno è anche celebrata la "Giornata internazionale della matematica" in occasione dell'anniversario della nascita di Albert Einstein il 14 marzo 1879.
Dedichiamo questo 8 marzo a tutte le donne ucraine che con il loro infinito amore proteggono i propri figli sotto una pioggia di bombe.
Omaggio al popolo ucraino dall'Orchestra del Corso a indirizzo musicale con il Coro della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Non abbiamo bisogno di pistole e bombe per portare la pace, abbiamo bisogno di Amore e Comprensione!
(Madre Teresa di Calcutta)
Scuola dell’infanzia “J. Piaget”
Ti cucino… per le feste!
Percorso laboratoriale “Mangiare bene è un’Arte”
Quest’anno, nell’ambito delle iniziative relative al periodo carnascialesco, abbiamo voluto dedicare la giornata del Giovedì Grasso alla figura del cuoco, immaginando che la nostra scuola fosse un’enorme cucina.
Può una pianta di fagioli crescere così tanto da sfiorare le nuvole? Nella favola “Jack e la pianta di fagioli”, cinque semi magici, gettati al suolo, diventano, in poco tempo, una pianta altissima che permette a Jack, il piccolo protagonista di questa storia, di arrampicarsi sul fusto della pianta, giungendo ad un gigantesco castello, abitato da un orco malvagio.
- Coloriamo questa magnifica giornata dei "calzini spaiati", con tante *foto
- Invento una leggenda: La fata, l’orco e le patate
- Invento un mito: La creazione del mondo
- Invento una leggenda: La spiaggia di Santa Caterina
- Premiazione della 1^ Edizione del Concorso di scrittura creativa
- Invento un mito: Ari e i 4 elementi
- Il racconto di "Pezzettino" con *video
- “Nataleinsieme”: onde dello stesso mare presso la Scuola dell'Infanzia "C.Collodi" - con *foto e *video
- UNA SCUOLA SOLIDALE - con tante *foto
- Un’attesa…d’amore! Il Natale presso la Scuola dell’Infanzia “J. Piaget” - con tante *foto